
L’attentato avvenuto a Magdeburgo, in Germania, il 21 dicembre 2024, ha scosso profondamente il paese durante il periodo natalizio.
Un uomo di origine saudita, Taleb Al Abdulmohsen, di 50 anni, ha lanciato la sua auto contro la folla al mercatino di Natale, provocando un bilancio tragico di almeno cinque morti, tra cui un bambino di nove anni, e oltre 200 feriti, di cui 41 in modo grave
L’attacco è avvenuto intorno alle 19:00, quando l’uomo ha sfondato le barriere del mercatino con una BMW, investendo i passanti per oltre 400 metri. Questo evento ha generato panico tra le centinaia di persone presenti.
Taleb Al Abdulmohsen era un medico che viveva in Germania dal 2006.
Nonostante non fosse presente nelle liste di sorveglianza per estremisti, le autorità saudite avevano avvertito Berlino della sua pericolosità in più occasioni.
Secondo le informazioni disponibili, l’attentatore avrebbe agito da solo e non ci sono indicazioni che ci siano altri pericoli imminenti per la popolazione
La risposta politica del cancelliere Scholz
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e altri leader politici hanno espresso il loro sgomento e solidarietà verso le vittime e i loro familiari. Scholz ha descritto l’attacco come una “catastrofe” per Magdeburgo e per la Germania intera.
L’attentato ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei mercatini di Natale e sulla gestione della radicalizzazione in Germania. La ministra degli Interni aveva già lanciato allarmi sui possibili attacchi nei mercatini prima dell’incidente

Salvatore Riela è un giornalista e fondatore di Oltremare Magazine, noto per la sua passione per il giornalismo d’inchiesta. Si impegna a fornire notizie accurate e approfondite, illuminando le “terre dimenticate” e promuovendo una comprensione più profonda delle relazioni internazionali. La sua missione è quella di informare ed educare i lettori, sottolineando l’importanza di un’informazione etica e responsabile.