
Un grave disastro aereo ha colpito la Corea del Sud il 29 dicembre 2024, quando un Boeing 737-8AS della compagnia Jeju Air, in arrivo da Bangkok, si è schiantato all’aeroporto internazionale di Muan. L’aereo, che trasportava 181 persone (175 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio), ha subito un incidente durante l’atterraggio, finendo fuori pista e colpendo una barriera, causando un incendio devastante.
Dettagli dell’incidente
- Orario dell’incidente: 9:03 ora locale.
- Bilancio delle vittime: Al momento, il bilancio è di almeno 179 morti, con solo due superstiti tra i membri dell’equipaggio
- Cause sospettate: Si ipotizza che una collisione con uccelli (bird strike) abbia danneggiato il carrello d’atterraggio, combinato con condizioni meteorologiche sfavorevoli. La torre di controllo aveva avvisato il pilota del rischio di bird strike prima dell’atterraggio
Reazioni e operazioni di soccorso
Le operazioni di recupero sono state complicate dall’incendio che ha avvolto l’aereo. I soccorritori hanno faticato a identificare le vittime a causa della gravità dei danni
Il presidente sudcoreano ad interim, Choi Sang-mok, ha convocato una riunione di emergenza per coordinare le operazioni di soccorso e ha promesso che tutte le risorse disponibili sarebbero state mobilitate per affrontare la situazione
Impatto e contesto
Questo incidente rappresenta il peggior disastro aereo nella storia della Jeju Air, una delle principali compagnie aeree low cost della Corea del Sud. La compagnia ha espresso le sue condoglianze e si è impegnata a collaborare pienamente con le autorità per le indagini

Salvatore Riela è un giornalista e fondatore di Oltremare Magazine, noto per la sua passione per il giornalismo d’inchiesta. Si impegna a fornire notizie accurate e approfondite, illuminando le “terre dimenticate” e promuovendo una comprensione più profonda delle relazioni internazionali. La sua missione è quella di informare ed educare i lettori, sottolineando l’importanza di un’informazione etica e responsabile.