
I talebani o talibani (in lingua pashtu e in persiano طالبان, ṭālebān, plurale di ṭāleb, ossia “studenti/studente”), è un’organizzazione politico-militare, principalmente attivo in Afghanistan.
I loro principali obiettivi sono:
- Imporre una rigida interpretazione della legge islamica (sharia) in Afghanistan
- Cacciare le forze straniere dal paese e porre fine all’influenza occidentale
- Ristabilire l’Emirato Islamico dell’Afghanistan, come esisteva prima del 2001
I talebani si concentrano principalmente sul controllo dell’Afghanistan, non avendo ambizioni di espansione globale.
Ma in cosa differiscono i talebani dall’ISIS?
Nonostante abbiano ideologia analoghe dal punto di vista morale, l’ISIS si differenzia dai talebani per l’ideologia espansionistica che, nel caso dei talebani si limita all’Afghanistan, l’ISIS invece ha ambizioni globali e una visione più apocalittica del jihad.
Cosa finanzia l’ISIS?
Precedentemente, quando l’ISIS controllava territori in Siria e in Iraq, la loro fonte di finanziamento erano principalmente il contrabbando del petrolio, le estorsioni, saccheggi di banche.

Attualmente invece, i maggiori finanziatori dell’ISIS li troviamo in:
- Donazioni private: Principalmente da soggetti nei paesi del Golfo.
- Utilizzo di sistemi finanziari alternativi: Come l’hawala, un sistema informale di trasferimento di denaro.
- Crowdfunding: Sfruttamento di piattaforme online per raccogliere fondi, spesso mascherati da cause umanitarie o di beneficenza.
- Piccoli trasferimenti di denaro: Difficili da tracciare per le autorità antiterrorismo
Per prosciugare le risorse economiche dell’ISIS, sono state adottate diverse misure:
- Sanzioni finanziarie e congelamento dei beni di individui e entità legate all’ISIS
- Contrasto al contrabbando di petrolio e al traffico di beni culturali
- Monitoraggio e blocco dei flussi finanziari sospetti
- Cooperazione internazionale per tracciare e interrompere le reti di finanziamento
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato risoluzioni specifiche, come la 2253 del 2015, per rafforzare le misure contro il finanziamento dell’ISIS.
Le azioni sociali e militari anti-terrorismo
- Contrastare le cellule dormienti e le reti clandestine dell’ISIS
- Prevenire la radicalizzazione online
- Affrontare il problema dei foreign fighters di ritorno e delle loro famiglie
- Contrastare l’espansione dell’ISIS in altre aree, come l’Africa e l’Asia centrale
Sono queste le azioni che la comunità internazionale si è fissata come obiettivo per eliminare in maniera definitiva la minaccia ISIS.

Salvatore Riela è un giornalista e fondatore di Oltremare Magazine, noto per la sua passione per il giornalismo d’inchiesta. Si impegna a fornire notizie accurate e approfondite, illuminando le “terre dimenticate” e promuovendo una comprensione più profonda delle relazioni internazionali. La sua missione è quella di informare ed educare i lettori, sottolineando l’importanza di un’informazione etica e responsabile.